Il Memory Foam è una schiuma poliuretanica flessibile di densità e viscosità maggiore rispetto alla resina espansa tradizionale; la composizione chimica e le caratteristiche del Memory è simile a quella del poliuretano perché nasce dalla reazione chimica di due sostanze liquide: l’isocianato e il poliolo. Vengono aggiunti dei catalizzatori per aumentarne la rapidità di reazione e altri additivi che conferiscono al materiale durezza, elasticità, viscosità.
Una volta prodotto si ottiene un materiale viscoso altamente duttile la cui particolarità è un grado di resilienza vicino alla zero, ciò consente alla schiuma di non offrire resistenza alla pressione modellandosi intorno al peso posto sopra alla lastra.
Il materasso in Memory Foam, salvo rari casi, non è mai composto di sola schiuma viscoelastica poiché sprofonderebbe eccessivamente, ma viene abbinato a delle basi di sostegno in Poliuretano: è importante che esse siano di alta densità e buona portanza per durare nel tempo.
È un materiale termosensibile, la sua morbidezza è legata anche ai cambiamenti di temperatura: questa proprietà fa sì che il calore corporeo si trasmetta al visco-elastico che immediatamente si modella al corpo aumentando la superficie a contatto, ideale per la prevenzione e la cura di piaghe da decubito.
Il Memory riesce a dissipare la tensione presente nel corpo umano favorendo la circolazione sanguigna ed evitando fastidiosi formicolii. La sensazione del benessere che il corpo percepirà sarà tale da ridurre drasticamente gli spostamenti che durante il sonno vengono fatti inconsciamente per trovare la giusta posizione, riducendo lo stress e favorendo un riposo ottimale.
La qualità del Memory Foam si misura secondo i seguenti parametri:
Materasso Ignifugo in Memory ergonomico.
Sostegno confortevole e duraturo, alta traspirabilità.
Alta densità, perfettamente traspirante.
Ergonomico e traspirante dall’elevato comfort
Acqua, soia e oli essenziali di erbe officinali, adatto a ogni tipo di pressione.